10 marzo 2006
Giovani Alcol e Coca Cola

Stili di vita precocemente viziosi tra i giovani italiani: lo annuncia Il Messaggero, che riporta i dati di una ricerca dell’OMS presentata ieri a Firenze. L’inchiesta punta i riflettori sul preoccupante rapporto tra i giovani italiani e l’alcol: si comincia sempre più presto – il 12% beve già a dodici anni - e ci si abitua a bere regolarmente già intorno ai quindici anni. Per la prima volta – scrive Il Sole 24 Ore - il consumo di bollicine sembra invece perdere quota: lo studio di una rivista di settore rivela che in America la vendita di bibite gassate è in calo, con una diminuzione dello 0,7% per il 2005. Il fenomeno non si era mai verificato in vent’anni. (E adesso arriverà qualcuno a dire che tra i giovani si beve meno Coca Cola e più Whisky).
(Club Papillon)