30 agosto 2002
Maide of Honour

La ricetta fu ideata da Anna Bolena, quando era damigella della regina Caterina d'Aragona: fu re Enrico VII, estasiato dalla bonta' del dolce a chiamarlo cosi' per premiare l'inventrice, che qualche tempo dopo sarebbe diventata sua sposa
Fonte: La Settimana Enigmistica
Ciao a tutti, Angie
09 agosto 2002
Ohi Vyta Ohi Vyta mia...

Ormai è noto a tutti, almeno a quelli che navigano in internet e sono appassionati di eno-gastronomia, che Antonio Tombolini, ex propulsore di Esperya, sta armando una nave di prossimo varo. Per chi volesse restare aggiornato e magari partecipare con propri interventi, in attesa che si ritorni da un pò di ferie, questo è il link da seguire: WEBLOG di Antonio Tombolini.
PDP
Roma nel Medioevo

Prima di andare in vacanza, a beneficio di coloro che hanno voglia di visitare Roma e non possono, voglio segnalarvi un sito molto, molto interessante. Si chiama: SestoAcuto ed è veramente ben fatto. Negli ultimi anni si è assistito a un diffuso fenomeno di riscoperta del patrimonio monumentale di Roma e a un rinnovato interesse per le mostre temporanee e permanenti. Sono stati aperti (o riaperti) musei d'Arte Antica e Moderna; sono state effettuate decine di mostre dedicate al Barocco; e i sotterranei di Roma, un tempo impenetrabili, oggi sono frequentatissimi e affollati. Tutto ciò è un bene, assolutamente. È un male tuttavia che da questa generale riscoperta dell'Arte e dell'Archeologia sia rimasto di fatto pressoché escluso il Medioevo, la sua Storia e le sue espressioni artistiche.
Ecco, in questo sito, potrete scoprire la Roma di un tempo.
Buona navigazione e nel frattempo buone vacanze a tutti
PDP